Vino ottenuto da uve Zibibbo, raccolte a mano, con indici di maturazione diverse per garantire un giusto rapporto zuccheri-acidità. Questa tecnica permette di ottenere e unire i vari profumi e aromi a secondo dello stadio di maturazione delle uve.
ZONA DI PRODUZIONE: Isola di Pantelleria.
VITIGNO: Zibibbo.
TIPO: Bianco.
CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Tipica.
TERRENO: Vulcanico-Sabbioso.
ALTIMETRIA: Da 100 a 300 metri s.l.m.
VIGNETI: Vigneti allevati ad alberello basso per ripararlo dai venti.
POTATURA: Corta a sperone.
VENDEMMIA: Raccolta manuale, dai primi di settembre.
VINIFICAZIONE: Diraspatura, pigiatura e successiva pressatura soffice delle uve.
AFFINAMENTO: In acciaio e successivamente in bottiglia.
DEGUSTAZIONE:
Colore: Giallo paglierino.
Profumo: Intenso, tipicamente fruttato.
Sapore: Secco e armonico.
GRADO ALCOLICO: 13,5% in vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Particolarmente indicato con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche.
FORMATI: Bottiglia da 75 cl.